La torre d’avorio

Il commediografo greco Aristofane scrisse, nel V secolo a.c., una commedia chiamata Le nuvole, in cui critica e si prende gioco dell’atteggiamento che la filosofia ha nei confronti della vita. Aristofane o, per essere precisi, i personaggi della sua opera, ad un certo punto vedono Socrate fluttuare per aria in una cesta, pratica che, a suo dire, era necessaria per schiarirsi le idee e pensare al meglio. Si tratta di un attacco fortissimo ai pensatori e alla filosofia in generale; questo diventa chiaro quando il commediografo suggerisce ai lettori che i filosofi si occupano di questioni irrilevanti e costruiscono i propri ragionamenti dialettici per persuadere gli altri.

Non voglio approfondire la commedia in questo articolo, ma ritengo che sia un esempio calzante per dimostrare quest’assunto: i filosofi sono visti come matti, persone strane che utilizzano il proprio pensiero astratto per riflettere sulla metafisica e altre cose troppo distanti dalla realtà. Possiamo enumerare infiniti esempi come quello che ho descritto prima.

Platone, nel suo Teeteto, racconta la storia di una servetta trace, che vide Talete di Mileto cadere in un pozzo. La schiavetta non potè fare a meno di deriderlo e disse che era caduto perchè era troppo impegnato a scrutare il cielo per prestare attenzione a dove metteva i piedi!

Cosa significa tutto questo? La metafora spesso usata per descrivere il filosofo è quella della “Torre d’Avorio”, secondo la quale i pensatori si rinchiudono nella loro fortezza di solitudine, all’interno della quale non è permesso entrare, nè si può provare a penetrarla per capire.

Sono convinta che un cambiamento di prospettiva sia più che mai necessario. Ma come può la filosofia agire attivamente nella nostra società? Cosa possiamo fare affinchè questo accada? Questo articolo è l’inizio di una serie di riflessioni riguardo noi in quanto esseri umani, il modo in cui agiamo e come questo produce delle conseguenze nel mondo in cui viviamo.

Spero che l’articolo vi sia piaciuto!

Non esitate a lasciare un commento e fatemi sapere cosa ne pensate! Iscrivetevi al mio blog e seguitemi sui social!

Φ.

The Ivory Tower

The greek comedian Aristophanes wrote, in the V century b.c., a comedy play called The Clouds, in which he criticize and parody the philosophical attitude towards life. Aristophanes or, to be precise, the characters of the play, see Socrates while he’s floating in a basket in order to make up his mind and think properly. This is a strong attack against thinkers and philosophy in general, it becomes clear when the comedian suggest the readers that philosophers deal with useless issues and build their dialectic in order to persuade others.

I don’t want to explain that play in this article, but I tend to think that this is a great example to prove this point: philosophers are seen as lunatics, strange people who use their abstract reasoning to reflect about metaphysics and other stuff too far away from reality. We can find tons of examples like the one I depicted before.

Plato, in his Theaetetus, tells the story of a Thracian slave, who saw Thales of Miletus falling into a well. She couldn’t help laughing so hard at him and she said that he fell because he was too busy studying the sky, of course he couldn’t watch his step!

What does this mean? The metaphor often used to describe philosopher is the one of the “Ivory Tower”, according to which thinkers are locked up  in their fortress of solitude and no one else is allowed to enter or understand.

I am convinced that a change of perspective is more than necessary. But How can philosophy possibly affect our society? What can we do to make this happen? This article is the beginning of a reflection about us as human beings, the way in which we act and how it produces consequences in the world we live in.

 

I hope you enjoyed it!

Do not hesitate to leave a comment and let me know what you think! Subscribe to my blog and follow me on social media!

Φ.